Idrokinesiterapia
L'idrokinesiterapia o fisioterapia in acqua consiste nella riabilitazione di patologie neurologiche, ortopediche, infantili, sfruttando i benefici che l’acqua è in grado di offrire.
In acqua è possibile ottenere:
- Una tempestività di intervento,
- Un maggior ritorno venoso e linfatico con possibilità di drenaggio dei liquidi in eccesso,
- Una diminuzione del tono muscolare,
- Un miglioramento dell’endurance e del sistema aerobico in generale,
- Un annullamento parziale o totale della gravità,
- Un aumento progressivo e globale delle resistenze,
- Maggior libertà e ampiezza dei movimenti,
- Una condizione di ipoalgesia naturale,
- Un maggior percezione dei segmenti corporei,
- Una facilitazione nella mobilizzazione articolare,
- Una diminuzione del carico ponderale sui muscoli posturali,
- Un miglior rilassamento corporeo,
- Maggiori stimolazioni sensoriali,
Questa attività è rivolta in particolare a persone con patologie vertebrali, articolari, muscolari, legamentose oltre che al recupero motorio post traumatico o post operatorio. È possibile impostare un ottimo lavoro anche su patologie neurologiche del sistema nervoso centrale e periferico quali ictus, sclerosi, distrofie, patologie dell’età evolutiva, ecc.
Il Centro “Planet Sport - Piscine” dispone di una vasca fisioterapica con acqua a 32°. La piscina offre tre livelli di versi di altezza (da 80 cm a 120 cm) con una spalliera e corrimani lungo tutto il perimetro della vasca. Il fondo è appositamente creato per evitare destabilizzazioni. È presente, in caso di bisogno, un sollevatore per l’accesso alla vasca, uno spogliatoio apposito e un bagno per la doccia con tutti gli ausili necessari.
Si effettuano:
- Sedute fisioterapiche singole:rapporto 1 a 1 (fisioterapista e persona assistita) riservate a coloro che necessitano di attenzione esclusiva per tutta la durata della seduta.
- Sedute fisioterapiche di piccolo gruppo: l’ora di trattamento si suddivide in una parte di mobilizzazione passiva o attivo-assistita effettuata dal fisioterapista e in una parte di esercizi attivi compiuti autonomamente con supervisione dello stesso.
- Corsi di recupero motorio o mantenimento post fisioterapico: parte riabilitativa svolta nella vasca media (1,10 mt – 1,30 mt) che si sussegue alla prima fase in vasca fisioterapica: la persona è già autonoma ed ha già acquisito la capacità di svolgimento di esercizi. Il fisioterapista è presente ed assiste nello svolgimento di esercizi personalizzati. Il ritmo è più intenso ed elevato rispetto alla riabilitazione effettuata in vasca fisioterapica. Il corso si volge il lunedì dalle 9,00 alle 9,45
Per info rivolgersi a:
Centro Piscine Planet Sport
Via san Clemente n. 66
24036 Ponte San Pietro (loc. Briolo - BG)
Tel. 035 4376632 - 328 8411383
Fax. 035 464447
Mail. piscine@areasportssd.it
Sito. www.aquateamsrl.it